Camminare,
raccontare: due esigenze delluomo per trovare un equilibrio
che sia vero, profondo, reale.
Camminare e raccontare per conoscere, allontanandoci dal nostro io
e trovando un noi negli altri e nella natura. Vivere insieme ore
di benevola fatica nellandare e poi momenti di riposo e scoperta
nel fermarsi a riflettere e, soprattutto, sentire.
Sono un po questi i motivi che ci hanno fatto innanzitutto incontrare,
attorno ad unaltra buona pratica come quella del teatro di burattini
e racconti fatto dai bambini; ed in seguito progettare e realizzare
questa proposta, che abbiamo chiamato NATURA MAGICA per sottolineare
leffetto di benessere che può arrivare dallimmersione
soft in luoghi, a volte incontaminati, altro volte sconosciuti
anche su in pratica sulluscio di casa, ma sempre
accompagnati dal calore delle parole, dei versi, dei canti.
Nel corso dei nostri progetti vengono proposti momenti adatti ad adulti
e bambini: un primo approccio al movimento e al luogo da scoprire
o riconoscere nel pomeriggio del sabato; una cena condivisa a base
di prodotti biologici e naturali; una piccola uscita o riunione
notturna per chiudere,
salutando chi torna a casa e augurando la buona notte a chi resta.
La domenica il percorso di unintera giornata, più impegnativo
ma anche stimolante, con pranzo al sacco o in un locale ospitale e provvido
di buone cose da gustare.
I
racconti, le favole, i testi dautore, le testimonianze di vita,
le note storiche come le riflessioni filosofiche: tutti
i testi sono selezionati in base al percorso e si alternano alle informazioni
di tipo geologico e naturalistico.
Il territorio dentro cui viaggiamo si apre così alla nostra conoscenza
più profonda, il nostro viaggio acquista uno spessore autentico,
senza dimenticare le storie di chi qui ci ha preceduto o qui vive. Le
domande dei partecipanti stimolano il confronto e lo scambio, il singolo
si affianca al gruppo, ladulto ascolta il bambino.
Potremmo definire questa nostra proposta come una via dolce
al trekking, che sappia dare anche ai meno dotati la possibilità
di unimmersione nella natura e nella cultura dei luoghi che sia
scoperta e sorpresa, riflessione ed emozione, cultura e fisicità.